ROMA aise – “Sono nel Paese più italiano del mondo!”. Così il Vice Ministro degli esteri Mario Giro che venerdì e sabato scorsi ha rappresentato il Governo italiano alle celebrazioni del Bicentenario della Indipendenza dell’Argentina.
Per l’occasione è giunta in Argentina anche la Fanfara dell’8º Reggimento Bersaglieri, che ieri, 10 luglio, ha partecipato alla parata militare insieme alle bande militari argentine e di altri nove paesi.
“A San Miguel de Tucumán nelle vicinanze della Casa storica, in Piazza Indipendenza, 200 mila argentini hanno partecipato alla veglia per il Bicentenario e hanno tagliato 200 torte di compleanno, uno per ogni anno di catene spezzate di Argentina”, riporta il viceministro Giro. “Anche il presidente Mauricio Macri e sua moglie hanno partecipato al Te Deum per il Bicentenario. Italia e Argentina, è sempre più evidente, hanno davvero iniziato la costruzione di quel ponte immaginario, fatto di scambi commerciali, culturali, politici e di cooperazione, di cui per anni si è solo parlato”, continua il vice ministro che a Buenos Aires ha anche firmato un Programma di sostegno alla Sanità argentina del valore di 42 milioni di euro.
Quella in Argentina era solo la prima tappa di un viaggio in Sud America, che da ieri vede il viceministro a Cuba, nell’ambito della Quinta Missione di Sistema delle aziende, insieme al ministro per lo Sviluppo economico Carlo Calenda. (aise)