Il festival nazionale del cinema di General Pico si inserisce nel solco delle attivita’ ideate, sostenute, promosse e realizzate da questo Consolato Generale per sostenere anche a livello locale il piano di rilancio del cinema italiano in Argentina, messo a punto da Anica e Ice Agenzia, finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico e promosso dall’ambasciatore Teresa Castaldo. Tali attivita’ includono il ciclo di cinema italiano realizzato insieme alla Universidad Nacional del Sur di Bahia Blanca ( il programma 2015 e’ consultabile qui /NR/rdonlyres/AA6A7840-0CC6-466C-8324-74FC18A96BA3/0/sinossifilmcineitalianoUNS2015.pdf ), la proiezione di pellicole italiane ( tra i piu’ recenti ricordo “ Complici del silenzio” il 19 u.s. presso l’Aula Magna della Universidad Nacional del Sur, “Il giovane favoloso” di Mario Martone sulla vita del poeta marchigiano Giacomo Leopardi da giovedì 25 giugno fino mercoledi 1 luglio al cinema Vision di Bahía Blanca), la cessione alla “Societa’ Dante Alighieri” ed all’Istituto “ Il David” di Bahia Blanca, in comodato d’uso, una ricca e articolata videoteca, in DVD e VHS, di oltre settecento tra i piu’ importanti film e documentari italiani, fornita da questo ufficio per il disimpegno di attivita’ culturali e socio-ricreative prioritariamente rivolte alla collettivita’ italiana.


