Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

20.04.2015 – ELEZIONI COMITES – TERMINATI I LAVORI DELLA COMMISSIONE ELETTORALE CIRCOSCRIZIONALE

Oggi alle ore 18,00 sono terminati, presso la sede del Consolato Generale d’Italia, i lavori della Commissione elettorale circoscrizionale.

Ecco i risultati delle elezioni per il Comites di Bahía Blanca:



– totale buste pervenute: 2.705 su 3.575 elettori;


– totale voti validi: 2466, di cui:


– voti alla lista n.1 “Maie – Patagonia” : 1.897, ottenendo così 9 membri;


– voti alla lista n. 2 “Associativa e Federativa”: 569. ottenendo così 3 membri.


 


Riunione C.E.C. 20 aprile 2015

Al termine delle operazioni di scrutinio, si e’ tenuta ieri la riunione del Comitato Elettorale della Circoscrizione Consolare di Bahia Blanca.
Secondo quanto stabilito dalla normativa ( DPR 395/2003 ) entro quarantotto ore dal ricevimento dei plichi di cui all’articolo 24, comma 3, il comitato elettorale circoscrizionale procede, per ogni seggio, al riesame delle schede contenenti voti contestati e provvisoriamente non assegnati e, tenendo presenti le annotazioni riportate a verbale e le proteste e reclami presentati in proposito, decide, ai fini della proclamazione, sull’assegnazione o meno dei relativi voti. Le schede riesaminate, assegnate e non assegnate, sono chiuse in un unico plico che, sigillato e firmato dai componenti del comitato elettorale, e’ allegato al verbale di cui all’articolo 22, comma 1,
della legge.
Compiute le operazioni di scrutinio, il comitato elettorale circoscrizionale:
a) determina il quoziente elettorale dividendo il totale dei voti validi riportati da tutte le liste, ivi compresi quelli assegnati ai sensi dell’articolo 25, comma 1, per il numero dei candidati da eleggere e attribuisce a ogni lista tanti seggi quante volte il quoziente elettorale risulta contenuto nel numero dei voti validi da essa riportati;
b) determina la cifra individuale di ogni candidato sommando i voti di preferenza validi ottenuti da ciascun candidato, compresi quelli assegnati ai sensi dell’articolo 25, comma 1;
c) determina la graduatoria dei candidati di ciascuna lista secondo le rispettive cifre individuali, prevalendo, a parita’ di cifre individuali, l’ordine di presentazione nella lista.
I seggi eventualmente restanti dopo le operazioni di cui al comma 1, lettera a), sono successivamente attribuiti alle liste per le quali le divisioni hanno dato i maggiori resti e, in caso di parita’ di resti, alla lista che ha ottenuto il piu’ alto numero di voti validi. Sono considerati resti anche i voti delle liste che non hanno ottenuto alcun quoziente.



Infine, il presidente del comitato elettorale circoscrizionale, in conformita’ ai risultati accertati dal comitato stesso, proclama eletti, nei limiti dei posti ai quali ciascuna lista ha diritto, e seguendo la graduatoria prevista dall’articolo 26, comma 1, lettera c), i candidati che hanno ottenuto le cifre individuali piu’ elevate.


La prima riunione del Comites si terra’ lunedi’ 4 maggio 2015. La normativa prevede che la prima seduta del Comitato ha luogo non oltre il ventesimo giorno successivo alla data stabilita per le votazioni. La prima seduta del Comitato e’ convocata dal capo dell’ufficio consolare ai sensi dell’articolo 13, comma 4, del presente regolamento. Il Comitato e’ presieduto, nella prima seduta, dal membro che ha ottenuto la piu’ elevata cifra individuale. In caso di parita’ dicifre individuali la seduta e’ presieduta dal piu’ anziano di eta’.
Il segretario provvisorio e’ il membro piu’ giovane del Comitato. Il Comitato, prima di deliberare su qualsiasi altro oggetto, anche se non e’ stato prodotto alcun reclamo, esamina la condizione degli eletti ai sensi dell’articolo 5, commi 2 e 4, e dell’articolo8, comma 1, della legge, nonche’ dell’articolo 6 del presente regolamento e dichiara la ineleggibilita’ di essi se sussiste qualcuna delle cause ivi previste, provvedendo secondo la procedura indicata dall’articolo 7 del presente regolamento.
Il Comitato elegge, ai sensi dell’articolo 10, com-ma 1, della legge, il presidente, che assume la carica immediatamente dopo la proclamazione dei risultati da parte del presidente della seduta. Eletto il presidente, si procede, a maggioranza semplice, all’elezione del segretario di cui all’articolo 4, comma 2, della legge. Il Comitato procede quindi all’elezione dell’esecutivo ai sensi dell’articolo 11, comma 1, della legge.