CAGLIARI aise – L’Assessorato degli Affari generali, personale e riforma della Regione Sardegna ha emanato una nota indirizzata a tutti i Comuni contenente le disposizioni per i contributi agli elettori sardi residenti all’estero che ritornano in Sardegna per le elezioni dei sindaci e dei consigli comunali fissati per domenica 25 maggio e la data dell’8 giugno 2014 per lo svolgimento dell’eventuale turno di ballottaggio.
Le Amministrazioni comunali dovranno provvedere all’anticipazione alla Regione delle relative spese con i fondi del proprio bilancio. Le somme che verranno anticipate saranno rimborsate dal Servizio degli affari generali.
La domanda di rimborso, completa di tutta la documentazione giustificativa, va presentata in originale utilizzando esclusivamente la modulistica appositamente predisposta.
La Regione ricorda “che gli elettori sardi residenti all’estero hanno diritto a un contributo fino ad un massimo di 250 euro per gli elettori provenienti da Paesi europei e mille euro per gli elettori provenienti da Paesi extraeuropei.
Hanno diritto al contributo gli emigrati all’estero iscritti all’anagrafe italiani residenti all’estero (Aire) o che abbiano in corso la procedura di iscrizione attestata dall’Ufficio Consolare dello Stato estero di provenienza.
Non hanno diritto al contributo gli elettori che si trovano all’estero per motivi di studio o per lavoro a tempo determinato che non possono, per legge, trasferire la residenza all’estero”.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio relazioni con il pubblico al numero 070/606.7025. (aise)