Lo scorso 14 luglio il Ministero degli Affari Esteri ha lanciato il portale di open data Open Aid Italia (www.openaid.esteri.it) che, per la prima fase, mette a disposizione del pubblico informazioni dettagliate sui volumi, sulla destinazione e sull’impiego dei fondi dell’Aiuto Pubblico allo Sviluppo italiano a partire dal 2004.
Tale strumento risponde all’impegno prioritario sulla piena trasparenza assunto dal nostro Paese in occasione della Conferenza internazionale sull’Efficacia per lo Sviluppo tenutasi a Busan nel 2011 e ribadito anche di recente in occasione della Peer Review OCSE – DAC. E’ stata pertanto realizzata una banca dati all’altezza degli standard internazionali (sebbene l’Italia ancora non abbia formalmente aderito alla International Aid Transparency Initiative), che sia fruibile da parte di un pubblico piu’ attento (media, universita’ e istituti di ricerca) e di facile comprensione anche per i non addetti ai lavori.
Il nuovo sito intende anche essere uno strumento di comunicazione, che faciliti una migliore conoscenza delle iniziative della Cooperazione italiana. Il portale verra’ percio’ gradualmente arricchito di nuovi e piu’ articolati contenuti, anche multimediali, sui singoli progetti finanziati dalla DGCS e da maggiori informazioni sui diversi soggetti attuatori.
Nelle fasi successive di sviluppo il portale potra’ poi fornire, quando saranno disponibili, informazioni anche sui fondi a dono provenienti da soggetti privati, cosi’ come sui fondi non concessionali provenienti da Istituzioni pubbliche e da soggetti privati, integrando cosi’ i dati che periodicamente il MAE comunica all’OCSE DAC .