La maratona, iniziata alle 9 di sabato 25 ottobre in via Rondeau 224 con un collegamento video diretta con l’Italia con l’ideatore Oberdan Cesanellie, e’ proseguita inintettottamente fino alle ore 20 della stessa giornata, con la partecipazione di circa 80 lettori.
Non si trattava una gara, non c’era una giuria e, poiché si trattava della prima edizione, la maratona non aveva un tema specifico, un filo conduttore tra i testi che sono stati letti. Questi ultimi erano tratti da romanzi, novelle, saggi in italiano, conosciuti o meno. Ciascun lettore aveva a disposizione 10-13 minuti.
La maratona e ‘s tata “inaugurata” dal suo ideatore, l’attore marchigiano Oberdan Cesanelli, collegato in video-conferenza con Bahia Blanca.
Alla “partenza” era presente il Console generale Marco Nobili, che ha letto un brano dal romanzo di Stefano Zecchi ” Quando ci batteva forte il cuore” , per ricordare simbolicamente i 60 anni del ritorno di Trieste all’Italia, anniversario caduto il giorno successivo .
Sempre in videoconferenza dall’Italia, la scrittrice Maria Simeone ha presentato il suo nuovo romanzo, “Inseguendo il sole d’estate”.
Una speciale sezione è stata dedicata dagli organizzatori alla poesia, inserita in un “contenitore” in tardo orario notturno chiamato “ATTRAVERSO IL VERSO”. In questo caso non c’era limite minimo alla durata del brano.
Le letture sono state eseguite anche in coppia o in gruppo.