Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

04.03.2015 – EXPO 2015 – Trecentomila biglietti in Argentina: Buenos Aires presenta il suo futuro.

Trecentomila biglietti in Argentina: Buenos Aires presenta il suo futuro ( Il Giorno, 4 marzo 2015)

Trecentomila biglietti venduti in Argentina, a circa due mesi dall’inizio di Expo. E un Padiglione espositivo in costruzione presentato dal governo di Buenos Aires. I lavori sono iniziati da poco e procedono a ritmo serrato per essere pronti per l’inaugurazione del primo maggio
di Cosimo Firenzani


Milano, 4 marzo 2015 – Trecentomila biglietti venduti in Argentina, a circa due mesi dall’inizio di Expo. E un Padiglione espositivo in costruzione presentato dal governo di Buenos Aires. I lavori sono iniziati da poco e procedono a ritmo serrato per essere pronti per l’inaugurazione del primo maggio. La struttura, formata da silos connessi tra loro, coprirà una superficie di duemila metri quadrati. La presenza dell’Argentina (nazione che vanta il maggior numero di partecipazioni alle Esposizioni universali tra i Paesi sudamericani) è stata in forse fno alla fine del 2014: il progetto definitivo delle strutture è stato presentato alla società Expo solo a dicembre.


Il Padiglione, che sorgerà accanto a quelli di Cina e Colombia, è strutturato su due piani. «Siamo contenti sia della partecipazione dell’Argentina sia del concept su cui il Paese ha lavorato», spiega il sottosegretario agli Affari esteri italiano, Mario Giro, partecipando alla presentazione del padiglione a Buenos Aires. Sui trecentomila biglietti già venduti, ha pesato anche il «fattore Francesco»: molti connazionali di papa Bergoglio hanno infatto deciso di unire la visita all’Expo di Milano con un viaggio a Roma per vedere il Pontefice. E molto ha influito l’alto numero di famiglie create dagli emigrati.


Si stima che siano 20 milioni i cittadini argentini di origine italiana. «Ci sono eccellenti rapporti diplomatici e politici, oltre che familiari: in Italia ci sentiamo a casa», sottolinea il viceministro agli Affari esteri argentino, Eduardo Zuain. Sul piano dei contenuti, l’Argentina cercherà di puntare l’attenzione su protezionismo agricolo, accordi di libero scambio, misure sanitarie e fitosanitarie e speculazioni sulle materie prime alimentari. «È necessario proseguire nel processo di reindustrializzazione del Paese per combattere contro la speculazione finanziaria internazionale – aggiunge Zuain –. L’Expo rappresenta una grande opportunità per presentare non solo quanto facciamo, ma anche i nostri sogni e obiettivi».


Il governo di Buenos Aires ha scelto «L’Argentina ti alimenta» come slogan dopo la pubblicazione di un decreto presidenziale che definisce l’evento di Milano come strategico. «Il nostro padiglione – continua Zuain – non avrà un’impronta basata sul concetto ‘Argentina granaio del mondo’, ma punterà anche sull’importanza dell’industrializzazione degli ultimi dieci anni. Diciamo sì all’export degli alimenti, ma solo a quelli con valore aggiunto, con il contributo della tecnologia e la scienza». All’interno del padiglione ci saranno aree per le degustazioni dei prodotti tipici argentini, per la promozione turistica e per gli incontri delle delegazioni argentine con imprenditori italiani e stranieri.


Sono quattro le sezioni previste. La prima, dal titolo «L’Argentina nutre i suoi cittadini», è dedicata al tema della sicurezza alimentare, da approfondire attraverso l’esame delle politiche di sviluppo economico degli ultimi dieci anni; il secondo sottotema, «L’Argentina nutre il mondo», descrive le produzioni di cereali, frutta, verdura, carne, pesce. La terza sezione, «L’Argentina nutre la conoscenza», offre ai visitatori una visione sulle innovazioni su ricerca e sviluppo tecnologico. L’ultimo tema, «L’Argentina nutre il dibattito», è quello affidato ai convegni che si concentreranno sui concetti della sovranità alimentare e dello sviluppo. 


http://www.ilgiorno.it/milano/expo-2015/padiglione-argentina-1.727916