Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

30.03.2015 – SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI – CORSO PLIDA DI AGGIORNAMENTO DOCENTI

XXXI CORSO PLIDA DI AGGIORNAMENTO DOCENTI
Come programmare un percorso didattico: strategie e nuove risorse.
Dall’8 al 10 maggio 2015 si svolgerà, presso la Sede Centrale della Società Dante Alighieri (piazza Firenze n.27, Roma), il XXXI corso d’aggiornamento PLIDA per docenti di italiano L2/LS.
Il XXXI corso di formazione PLIDA è dedicato alla programmazione didattica. Nel corso si affronterà il tema della programmazione a tutto tondo: dal sillabo al piano curricolare; la programmazione dell’offerta formativa; dall’analisi dei bisogni degli apprendenti alla programmazione del percorso  didattico nelle classi di italiano L2/LS.
Durante il corso  verrà presentato il Piano ADA, il sillabo messo a punto da autori PLIDA, quale base di partenza per l’elaborazione di piani curricolari per l’italiano L2/LS, dal livello A1 al livello C2, pubblicato recentemente da Alma Edizioni.
Durante il corso verranno introdotti i descrittori del sillabo ADA e sulla base di essi, verranno proposte attività laboratoriali di programmazione didattica (Unità didattiche e Unità di apprendimento).
Particolare attenzione verrà data, attraverso gli interventi del Prof. Matteo Santipolo, agli elementi sociolinguistici del curricolo.
Attraverso una serie di interventi e di laboratori, condotti da esperti di glottodidattica e di insegnamento dell’italiano a stranieri il corso intende approfondire le tecniche di programmazione didattica e stimolare i partecipanti ad elaborare soluzioni curricolari  adatte al proprio contesto di insegnamento.
Il XXXI corso di aggiornamento per docenti della Società Dante Alighieri – PLIDA continua a proporre il programma secondo la nuova formula: un corso compatto in un fine settimana, per una durata complessiva di 15 ore. La nuova formula è stata scelta per favorire la partecipazione dei docenti.
Durata del corso: 15 ore
Numero di moduli: 7 moduli
Quota d’iscrizione: € 150
http://ladante.it/