Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

22.04.2015 – PRESENTAZIONE LIBRO DI MASSIMO FRANCO “EL VATICANO SEGÚN FRANCISCO” – GIOVEDÌ 23 APRILE

DavidFRANCO

 


Giovedi’ 23 aprile dalle ore 18.30 presso la sede dell’istituto Il David di Bahia Blanca in Rondeau 224 si terra’ la videoconferenza per la presentazione del libro del giornalista del Corriere della Sera, Massimo Franco.


Il giornalista sara’ fisicamente presso l’istituto di cultura a Buenos Aires, da dove presentera’ il libro ” Il Vaticano secondo Francesco. Da Buenos Aires a Santa Marta: come Bergoglio sta cambiando la chiesa e conquistando i fedeli di tutto il mondo “ .


Nella visione di Franco, Papa Francesco è un uomo del Nuovo Mondo. Viene dall’Argentina, che è Estremo Occidente, ed è un “prete urbano”: il primo pontefice figlio di una megalopoli, Buenos Aires. L’elemento spiazzante è che si tratta di un autentico “straniero” per la mentalità della Curia romana. Il compito affidatogli è di smantellare la corte pontificia e una nomenklatura ecclesiastica spesso troppo autoreferenziale. “Il Vaticano secondo Francesco” delinea i contorni di una sfida aperta e difficile. Per analizzarne le origini e i possibili approdi Massimo Franco è andato in Argentina e ha incontrato gli uomini più vicini a Jorge Mario Bergoglio. E racconta come è avvenuta l’esportazione di una visione radicalmente nuova del cattolicesimo nel cuore della Roma papale; e come il modello sudamericano, fino a ieri la “periferia”, da eccentrico sia diventato centrale. Quello in atto, infatti, è anche un rivolgimento geopolitico. Grazie al papa argentino, garante del “commissariamento” a fin di bene del Vaticano, la Chiesa si è trasformata in pochi mesi da “imputato globale” per gli scandali della pedofilia e le vicende opache delle sue istituzioni finanziarie, in autorità morale di nuovo ascoltata e influente. La grande novità di Francesco è, in primo luogo, questa. Non offre la soluzione a problemi tuttora dolorosamente aperti, ma rappresenta la sfida forte, coraggiosa di una Chiesa che reagisce e combatte l’idea del declino, e che sa di poterla vincere solo se la vince a Roma.


L’istituto il David ha maturato in questi anni una importante esperienza nel settore delle videoconferenze, organizzando manifestazione interamente online quali – ad esmepio – ” Asino chi NON legge”, la maratona di lettura tenutasi in occasione della settimana della lingua italiana e che si ripetera’ il prossimo ottobre.


A partire da questa presentazione, e qualora il risultato tecnico e di pubblico fossero incoraggianti, anche per il futuro le presentazioni realizzate a Buenos Aires potranno essere trasmesse in diretta e con la partecipazione attiva da parte del pubblico anche a Bahia BLanca ( ed eventualmente anche in altre localita’ della circoscrizione consolare vasta 3 volte l’Italia, e dall’altro lato consentiranno una partecipazione alle attivita’ dell’IIC anche per chi si trova distante da Buenos Aires.


 


Imprimir