Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

29.05.2015 – Missione dell’Agenzia Spaziale Italiana – ASI a Bariloche

Si è conclusa il 23 maggio la ‘missione di sistema’ dell’Agenzia Spaziale Italiana in Argentina, secondo impegno dedicato al settore nell’agenda dell’Anno dell’Italia in America Latina dopo la due giorni in Messico dello scorso marzo.

A guidare la delegazione del nostro Paese, composta da una nutrita rappresentanza dell’industria nazionale (TAS-I, e-Geos, IDS e AIAD), è stato il presidente dell’ASI Roberto Battiston – nella foto qui a sinistra ritratto assieme al Direttore dell’Agenzia Spaziale Argentina CONAE, Conrado Franco Varotto, e al presidente della Commissione Argentina per l’Energia Nucleare CNEA, Norma Luisa Boero – accompagnato dal responsabile per le Relazioni Internazionali e l’Alta Formazione dell’ASI Gabriella Arrigo.


“Sono stati cinque giorni densi e fruttuosi – ha dichiarato Battiston, che il 20 all’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires ha tenuto una Conferenza sul ‘Sistema Spazio’ in Italia – nel segno di una cooperazione nel settore tra i due paesi che data oltre venti anni, dall’accordo del 1992 sulla ricerca e l’utilizzo dello Spazio extra-atmosferico fino alla partnership ASI-CONAE sul progetto SIASGE all’inizio del nuovo millennio, programma sul quale entriamo adesso in una avanzata fase operativa”.


Oltre alla capitale, dove hanno avuto luogo gli incontri di più alto profilo istituzionale, la missione ha ‘toccato’ Bariloche – presso le facilities industriali dell’INVAP, dove vengono sviluppati i satelliti del programma SIASGE, SAOCOM – e Cordoba – per, tra le altre cose, una visita al locale Centro Spaziale CONAE e all’Istituto di Alta Formazione “Mario Gulich”, oltre ad un incontro con il Rettore della locale Università, Francisco Tamarit.


Presidente ASI in missione in Argentina