Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

29.06.2015 – RIUNIONE UFFICI ONORARI CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE

Si terrà il 3 ottobre p.v., convocata da questo ufficio, l’annuale riunione di coordinamento con i titolari degli uffici di II categoria della circoscrizione consolare.

Hanno assicurato la loro presenza in Consolato generale una dozzina tra  Viceconsoli Onorari, agenti e corrispondenti  consolari di questa circoscrizione consolare. 
La rete onoraria di questa circoscrizione è oggetto di riorganizzazione, al fine di ottenere una serie di miglioramenti tesi a fornire un servizio migliore ed al passo con i tempi all’utenza.

La riunione consente a questo ufficio di ottenere dalla viva voce dei nostri collaboratori onorari un quadro completo ed aggiornato della situazione nei diversi quadranti di questa circoscrizione consolare, che per vastita’ ( circa 3 volte la superficie dell’Italia), difficolta’ nei collegamenti (assenza di collegamenti aerei diretti tra le diverse localita’, distanze di migliaia di chilometri da percorrere ) rispetto alla presenza  e concentrazione di connazionali ( oltre 63mila iscritti AIRE in crescita costante, dei quali solo un terzo concentrati nel capoluogo consolare) ha pochi eguali nel mondo.

I lavori riguarderanno gli argomenti di principale interesse per i partecipanti: cittadinanza/AIRE, pensioni, assistenza sociale, notarile, passaporti e contabilità. Di particolare interesse quest’anno i seguenti argomenti: rapporto sulle elezioni Comites e sulle attivita’ realizzate in occasione dell’anno della cultura italiana in America Latina e per l’Expo 2015;  le disposizioni ministeriali anticorruzione;  attivita’  in favore delle nuove generazione della collettivita’ italiana; realizzazione del progetto pilota per l’insegnamento della lingua italiana; circuitazione di eventi culturali promossi dall’ambasciata e dal consolato generale.

Concepito come momento di formazione e perfezionamento professionale, l’incontro consentira’ ai titolari degli uffici onorari di ricevere un aggiornamento sulle novità normative negli ultimi 12 mesi, insieme alle informazioni sulle linee prioritarie d’azione che il Consolato Generale intende perseguire.