Sabato 3 ottobre si sono svolte a Bahia Blanca la riunione annuale dei titolari degli uffici onorari dipendenti da questo ufficio e la riunione Comites convocata per la nomina del nuovo presidente.
La riunione annuale dei titolari degli uffici onorari dipendenti dal Consolato Generale d’Italia a Baha Blanca viene convocata per fornire agli interessati un aggiornamento sulle piu’ recenti materie di loro specifico interesse (cittadinanza, passaporti, pensioni assistenza agli indigenti). “ La riunione consente a questo ufficio di ottenere dalla viva voce dei nostri collaboratori onorari un quadro completo ed aggiornato della situazione nei diversi quadranti di questa circoscrizione consolare” ha comunicato il Console Generale Marco Nobili “, che per vastita’ ( circa 3 volte la superficie dell’Italia) e difficolta’ nei collegamenti (assenza di collegamenti aerei diretti tra le diverse localita’, distanze di migliaia di chilometri da percorrere su strade talvolta non perfettamente pavimentate, rispetto alla presenza di connazionali ed alla loro dispersione sul territorio( 63mila iscritti AIRE, dei quali solo un terzo concentrati nel capoluogo consolare) ha pochi eguali nel mondo.”
Anche quest’anno il riscontro da parte dei presenti ( 12 uffici onorari presenti o rappresentanti, su 19 in servizio) dimostra l’interesse per l’attivita’, che verra’ percio’ ripetuta anche nel 2016
Il lavori sono stati divisi in due sessioni ( mattina e pomeriggio) divise tra interventi di circa un’ora per ciascuno dei settori di intervento del Consolato Generale. Il personale in servizio presso il consolato ha avuto anche quest’anno ruolo attivo nell’attivita’, predisponendo anche materiale di studio per i partecipanti. Di particolare interesse quest’anno le recentissime innovazioni introdotte in questo ufficio e relative alle modalita’ di pagamento per prestazioni consolari.
Il Comites Bahia Blanca era stato contemporaneamente convocato per discutere alcuni argomenti tra i quali l’elezione del nuovo presidente, in sostituzione di Juan Carlos Paglialunga che il 26 settembre u.s. a Buenos Aires aveva rassegnato le dimissioni in quanto eletto consigliere CGIE. Il nuovo presidente del Comites Bahia Blanca e’ Cesar Puliafito (MAIE); vicepresidente e’ stata nominata Franca Bianchi.
Terminata la propria riunione, i consiglieri Comites hanno raggiunto il Consolato Generale, per partecipare come auditori ai lavori della riunione dei titolari degli uffici onorari, rinsaldando cosi’ i gia’ ottimi rapporti di collaborazione tra le diverse componenti della comunita’ italiana della circoscrizione consolare di Bahia Blanca, e fornendo utili indicazioni e suggerimenti per il proseguimento dei lavori. La riunione congiunta dei titolari degli uffici onorari e del Comites – mai prima verificatasi nella circoscrizione consolare di Bahia Blanca, in ragione delle sopra ricordate difficolta’ nei collegamenti e per la vastita’ dell’area coperta – ha inoltre fornito l’occasione al Console Generale per fare il punto del “Sistema Italia” e delle iniziative collegate ai grandi eventi (Expo 2015, Anno dell’Italia in America Latina, Settimana della Lingua Italiana) in corso di realizzazione.
“Dalla riunione con i consoli onorari e con il Comites esco rafforzato nella convizione che le diverse componenti di questa nostra comunita’ sanno fornire in piena concordia, rassicuranti dimostrazioni di compattezza e determinazione nel perseguire gli obiettivi assegnati a questo ufficio, nell’interesse del Sistema Paese “ ha dichiarato il Console Generale Nobili chiudendo i lavori.
César Puliafito, nuovo Presidente del Com.It.Es. di Bahía Blanca, è nato a Bahía Blanca nel 1965, sposato con due figli. Produttore del programma radiofonico Ciao Italia, autore del libro “La Legione Italiana Bahía Blanca”; http://www.lalegioneitaliana.com.ar/autor.php.