Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

19.07.2016 LA FARNESINA PER I GIOVANI DI TUTTO IL MONDO

ROMA aise – Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale cofinanzierà con circa 300.000 euro ben 16 progetti di interscambio culturale presentati da associazioni senza fini di lucro, onlus, università, fondazioni, enti locali, anche in collaborazione con partner stranieri. È quanto si apprende da una nota della Farnesina, in cui si chiarisce che l’individuazione dei vincitori ha tenuto conto dei principali obiettivi dei progetti in gara: la partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica; il loro inserimento professionale e la loro inclusione sociale; la valorizzazione del patrimonio culturale, artistico ed ambientale globale; la sensibilizzazione dei giovani ai valori della tolleranza, del pluralismo e della solidarietà sociale.
I 16 progetti vincitori saranno sviluppati in diversi Paesi di quasi tutti i continenti: Paesi della sponda sud del Mediterraneo, Africa subsahariana, America Latina, America settentrionale, Asia.
“L’iniziativa si inserisce a pieno titolo nel solco dell’azione della diplomazia italiana quale strumento strategico di promozione culturale del Sistema Paese e dalla significativa valenza sul piano educativo e formativo”, ha commentato Vincenzo De Luca, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAECI. “Tra i progetti vincitori – ha sottolineato – molti sono in linea con gli assi prioritari del piano di promozione integrata del sistema Italia che la Direzione Generale sta sviluppando: dall’alta cucina con “Taste to taste – Aspiranti per il made in Italy” al sostegno alle start-up con “Italian Scouts in Silicon Valley” e “Silicon Valley Study tour 2016”, dalle industrie culturali creative con “L’artigianato tra cultura e impresa”, all’archeologia con “A.R.T.E. Algeri Roma Topos Euromediterraneo””. (aise)