Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

30.08.2016 Politecnico Torino: test ammissione 2017/18 anche in Argentina (“La Stampa” 30/08/2016)

In un’Italia che, negli ultimi anni, continua a veder diminuire gli studenti universitari, al Politecnico la tendenza è opposta. I candidati ai test d’ammissione continuano a crescere, di anno in anno. L’ultima sessione dei test si terrà dal 31 agosto al 2 settembre, così ora si possono fare i conteggi. Sono oltre undicimila gli aspiranti ingegneri e architetti, il 60 per cento di loro arriva da fuori regione. Sicilia, Puglia, Campania, ma anche Liguria, mentre il gruppo internazionale più rappresentato è quello cinese. Anche grazie a una politica precisa d’ateneo: quest’anno, per la prima volta, è stato il Politecnico a spostarsi in Cina, a Shanghai e Pechino, per effettuare i test d’ingresso «in loco», allo scopo di selezionare gli studenti migliori. Un’esperienza che si ripeterà presto: il prossimo anno accademico si farà in Cile e Argentina.
I corsi che hanno registrato un incremento maggiore di preferenze rispetto allo scorso anno sono Ingegneria Matematica e Ingegneria Fisica, che hanno registrato un 30 per cento in più. Per l’Architettura, il corso più gettonato è Design e Comunicazione visiva, che ha totalizzato 1200 preimmatricolati.

MANCANO SPAZI
Ma è una buona notizia per metà. «Già quest’anno il numero programmato (4500 posti per l’Ingegneria) impedirà l’accesso a studenti meritevoli in diversi corsi di laurea», spiega il rettore Marco Gilli. L’ateneo ha da tempo ingaggiato una battaglia per aumentare i suoi spazi. A parte il progetto, per ora messo in stand by, del polo di ingegneria biomedica al Moi, ci sono i progetti per realizzare il campus dell’Architettura e del Design a Torino Esposizioni e la ricerca di nuovi spazi all’interno della Cittadella di corso Duca degli Abruzzi. «Se non si troveranno spazi adeguati, il prossimo anno l’ateneo si vedrà costretto, suo malgrado, a limitare significativamente il numero di ingressi».

http://www.lastampa.it/2016/08/30/cronaca/nuovo-boom-di-aspiranti-matricole-al-politecnico-5GXFF1k7LI4Z20p4VmomiM/pagina.html