Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Programma Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Bahía Blanca

Il programma degli eventi organizzati dalla Sede in adesione alla XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo prevede:

– Giovedì 21/10 alle ore 20.00 – Associazione Dante Alighieri Bahía Blanca – Rondeau 26 – Concerto La Divina Commedia, Maestro Pablo Cáceres SilvaIl concerto propone ripercorrere le impronte fondamentali nella storia, l’estetica e la vita quotidiana del Trecento italiano nel contesto culturale del capolavoro di Dante Alighieri. Ingresso gratuito.

– Venerdì 22/10 alle ore 19.30 – Associazione Dante Alighieri Bahía Blanca – Rondeau 26 – Conferenza “Dante y el problema de la lengua”, Dott. Sandro Abate (Universidad Nacional del Sur – Prof. de Literatura Europea Moderna)” – Concerto Lírico Italo Argentino, Coro de Cámara de La Dante – Prof. Pablo Muñoz Barra. Durante la conferenza, il Prof. Abate presenta una mediazione fra i due modelli espressivi, due registri linguistici: uno monolinguista, fino alla Vita Nuova, e un altro modello plurilinguista che si consolida nella Commedia, e si traduce nell’impugnazione del primo. Chiuderà l’incontro il Coro de Cámara della Dante Alighieri di Bahía Blanca. Ingresso gratuito.

– Sabato 23/10 dalle ore 10.00 – tramite Zoom e in presenza (su appuntamento) – Maratona di lettura in italiano Asino chi non legge – L’iniziativa è organizzata dal Consolato Generale d’Italia, il Com.It.Es, il rappresentante del C.G.I.E, Juan Carlos Paglialunga, l’Associazione Il David, il Centro Marchigiano ed i programmi radiofonici Ciao Italia ed Il postino patagonico. Nata da un’idea dell’attore marchigiano Oberdan Cesanelli è giunta all’ottava edizione. Sebbene la scelta dei testi sarà libera ci saranno degli ospiti speciali che leggeranno Dante nei “Momenti Dante”. La partecipazione si potrà fare via zoom o personalmente (su prenotazione) e l’evento verrà trasmesso in diretta Facebook. Per iscrizioni si deve scrivere a maratonaletturabb@gmail.com. Ingresso gratuito.

Link Zoom https://us02web.zoom.us/j/87827420813?pwd=eWhpYkUvRi9vVXdPRDBzMXRJRjNhZz09 

ID: 878 2742 0813

Password: 143670

– Letture Italiane

Il Consolato Generale di Bahía Blanca ha realizzato la presente edizione on line di “LETTURE ITALIANE”.

Di seguito pubblichiamo i link dei video in cui gli alunni delle scuole e delle associazioni della Circoscrizione Consolare di Bahia Blanca, presso le quali si studia la lingua italiana, leggono brani della grande tradizione letteraria del nostro paese.

Questo anno, in coincidenza con la ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, tutte le letture sono tratte o riferite all’opera del padre della lingua italiana.

Istituto Dante Alighieri di San Carlos di Bariloche

https://www.youtube.com/watch?v=Y7fmHihpids

Brani tratti dal Canto XI dell’Inferno

Legge Mora Esteban Chiocconi, della classe III del corso secondario.

https://www.youtube.com/watch?v=36NvP0asim8

Brani tratti dal Canto IV dell’Inferno

Legge Carmela Marzano Battanin, della classe III del corso secondario.

Associazione Dante Alighieri di General Pico (appartiene all’Ente Promotore FEDASCIT Atlantica)

https://www.youtube.com/watch?v=fnfsG4iw6Fs 

Divinos Cantos di Dante.

Leggono Laura Spetter, Virginia Romano, Cecilia Spagnotto e Carlos Llanos del 1° anno di corso.

https://www.youtube.com/watch?v=0TGJO5GsI6M 

Tanto Gentile…

Leggono Marina Zabaleta e Adriana Garro del 3° anno di corso

https://www.youtube.com/watch?v=CNFfwJNMpKw

I Numeri di Dante.

Leggono Agustina Brinatti, Mabel Copelotti, Luisina Garro, Ana Perello e Jorge Vaira del 3° anno di corso.

https://www.youtube.com/watch?v=Z1WhGvuuJxI

Inferno Dante Alighieri.

Analia Vassallo, Norma Coccia, Raquel Ponti e Mirta Labrit del corso di conversazione.

https://www.youtube.com/watch?v=NqS-FLiiuIo 

Dante e Beatrice.

Leggono Adriana Benito e Marta Benito del corso di civiltà.

– Volume “Dante, l’italiano”: Come ogni anno, l’Accademia della Crusca ha predisposto un volume dedicato al tema della Settimana, “Dante, l’italiano”, che potrà essere scaricato gratuitamente, nel periodo fra il 18 e il 24 ottobre, al seguente link: http://www.goware-apps.com/dante-litaliano-giovanna-frosini-giuseppe-polimeni-cura/