Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

TALENTS U-19

SEI UN TALENTUOSO STUDENTE DI SCUOLA ITALIANA ALL’ESTERO? PARTECIPA AL CONCORSO “TALENTS U-19”

1. Si segnala alle Scuole italiane all’estero secondarie di I e II grado, statali, paritarie e non paritarie, e alle sezioni italiane presso le scuole straniere e internazionali, incluse le scuole europee, la seconda edizione del concorso «Talents U19», indetto da Farm Cultural Park, con il patrocinio del Ministero della Cultura.

2. Il concorso si rivolge a studenti tra i 13 e i 18 anni, e ha lo scopo di sostenere e di promuovere il talento dei giovani. In particolare, «Talents U19» chiama a raccolta potenziali artisti, fotografi, musicisti, scrittori, giornalisti, designer, filmakers, attori, danzatori, architetti e citymakers che intendano contribuire al miglioramento del Paese in cui vivono. Il Bando è rivolto a tutti i giovani che non abbiano compiuto 19 anni al momento della presentazione della domanda, e che possono partecipare sia come singoli sia in gruppo (tutti i componenti del gruppo devono avere i requisiti anagrafici richiesti dal bando).

3. Di seguito le categorie previste: 1) Social Art: promuove attività creative finalizzate alla trasformazione della società, l’ingaggio sociale e la partecipazione con: pittura, scultura, installazione, video arte, fumetti, fotografia. 2) City Making: urban e street art, architettura, rigenerazione urbana, placemaking, agricoltura urbana, pop-up food, temporary stores. 3) Music for Change: indirizzata a: cantautori, rappers, dj o musicisti che compongono una band formata da teenager tra i 13 e i 18 anni. 4) Write for Good: incentrata sui temi della giustizia e dell’equità nelle comunità locali e globali, e destinata a: poeti, scrittori, giornalisti, editori under 19. 5) Mov(i)e. Do Something!: finalizzata a promuovere l’attivismo civico, e indirizzata a giovani filmakers, purché i loro progetti non abbiano una durata superiore ai 9 minuti. 6) Design for All: finalizzata a promuovere la diversità umana, l’inclusione sociale e l’uguaglianza, e destinata a: artigiani, stilisti, illustratori e grafici, social designer. 7) Street Fighter: incentrata sulle arti performative: teatro sociale, buskers, street dance e dance crew.

4. Per ogni categoria la giuria costituita da Farm Cultural Park sceglierà più vincitori, che potranno aggiudicarsi i seguenti premi: 1) Premi in denaro da 100 a 2.500 euro, ma anche buoni per viaggi, biglietti Interrail e buoni Amazon. 2) Plurals Exhibition: Il lavoro di finalisti e vincitori sarà esposto in una esibizione che si terrà presso la sede di Farm a Mazzarino a partire dal 18 dicembre 2024. 3) Borse di studio e Residenze creative: premio speciale, borsa di studio o residenza creativa offerta da una delle organizzazioni partner di Talents U19. 4) Mentorship: opportunità di tutoraggio con artisti affermati per aiutare i vincitori a prepararsi per una carriera artistica.

5. Per iscriversi al concorso i partecipanti dovranno caricare le loro opere nella piattaforma online sul sito https://www.plurals-broadenhorizons.com/plurals-talents-u19, includendo una breve descrizione di ciò che rappresentano, entro e non oltre la mezzanotte italiana del 18 maggio 2024. Ogni partecipante potrà presentare al massimo 2 file, che raccontino attraverso foto, video, scrittura e altro il proprio talento e l’opera che viene presentata. I lavori devono avere il seguente formato: Video: 3GP, AAC, AVI, FLV, MP4, MPEG-2/ risoluzione non inferiore a FullHD; Immagini: PNG, JPEG, JPG/20 MB max; Documenti: PDF, WORD, docx/20MB max; Audio: MP3, OGG/500 MB max.

6. Per ulteriori informazioni: https://www.plurals-broadenhorizons.com/plurals-talents-u19