Esta página web utiliza cookies técnicas y de análisis necesarias.
Al continuar navegando por esta web usted acepta el uso de cookies.

I Edizione del “Global Executive Master” dell’istituto universitario europeo di Firenze (EUI GEM) per l’anno accademico 2024-2025

L’Istituto Universitario Europeo di Firenze ha annunciato il lancio, per l’anno accademico 2024-2025, di un nuovo corso di alta formazione, il «Global Executive Master» (EUI GEM).

Il Master e’ rivolto a giovani professionisti del policy-making – gia’ attivi nel settore privato, in quello pubblico e nella societa’ civile – interessati a rafforzare le loro conoscenze, progredire nel loro percorso professionale, e diventare attori del cambiamento nei loro rispettivi settori di competenza.

Di durata biennale, l’EUI GEM prevede una struttura flessibile e una formula di frequenza part-time, che permettera’ ai partecipanti di coniugare il loro lavoro a tempo pieno con un periodo di formazione accademica di alto livello.

Durante il primo anno, gli studenti del master seguiranno quattro moduli fondamentali – Applied political science, Economics for policymakers, Business and government, Big and smart data analytics – acquisendo le basi per una comprensione profonda delle dinamiche del policy-making e delle sue complesse interazioni con l’economia, il governo e le tendenze globali.

A partire dal secondo anno, i partecipanti potranno approfondire le loro conoscenze e precisare il loro percorso di studi scegliendo tra uno dei quattro currículum proposti dal Master: Energy and climate; Economics and finance; Technology and governance; Geopolitics and security.

Sara’ possibile candidarsi fino al 15 maggio 2024. A settembre 2024, l’EUI GEM dara’ avvio alla sua I edizione accogliendo il primo gruppo di 30 studenti.

Il Master si svolgerà interamente in lingua inglese.

Maggiori informazioni sulla struttura del Master e il relativo bando per l’anno accademico 2024-2025 sono disponibili al seguente link: https://gem.eui.eu/home