La Dichiarazione di Valore deve essere richiesta presso il Consolato territorialmente competente, ovvero nel territorio in cui è stato rilasciato il titolo di studio (vedi Circoscrizione Consolare di Bahía Blanca:
https://consbahiablanca.esteri.it/consolato_bahiablanca/es/il_consolato/la_rete_consolare/la-rete-consolare.html).
È importante chiarire che la Dichiarazione di Valore non implica alcun riconoscimento, equipollenza o omologazione del titolo di studio cui si fa riferimento; si tratta di un documento di natura esclusivamente informativa, la cui unica finalità è descrivere il valore acquisito dal titolo di studio nel Paese d’origine. Il riconoscimento o l’equipollenza dei titoli sono di competenza delle specifiche Autorità italiane.
Il titolo deve essere stato rilasciato all’interno della Circoscrizione Consolare di Bahía Blanca e deve riportare la media finale.
È necessario presentare la seguente documentazione:
Nel caso di titolo di scuola secondaria:
- Titolo e certificato analitico originale con Apostilla dell’Aia (Ministero delle Relazioni Estere, Commercio Internazionale e Culto) e relativa traduzione effettuata da un traduttore pubblico iscritto all’albo. (È possibile consultare un elenco di traduttori con firma registrata presso questo Consolato al seguente link: Traduzione e legalizzazione dei documenti – Consolato Generale d’Italia Bahia Blanca. Come indicato nel link, la firma del traduttore deve essere legalizzata dal Collegio dei Traduttori competente e successivamente apostillata.)
- Una copia del documento d’identità (DNI) del/della richiedente;
- Modulo Polisportello, compilato con i propri dati personali, datato e firmato in originale;
- La ricevuta di pagamento per la Dichiarazione di Valore (consultare gli importi aggiornati e le modalità di pagamento dell’Art. 66 al seguente link:
https://consbahiablanca.esteri.it/consolato_bahiablanca/it/i_servizi/per_i_cittadini/tariffe-consolari.html).
Attenzione: NON effettuare il pagamento fino a quando non verrà confermata l’assegnazione dell’appuntamento e inviate le indicazioni pertinenti.
Nel caso di titolo universitario / terziario o titolo di specializzazione post-secondaria (di durata biennale o triennale):
E’ necessario che l’interessato si informi direttamente con l’istituzione italiana che chiede la dichiarazione di valore se ha bisogno anche della dichiarazione di valore del titolo secondario, oppure se ha bisogno solo della dichiarazione di valore di livello universitario/terziario o titolo di specializzazione post-secondaria (di durata biennale o triennale). Questa Sede non è responsabile per eventuali richieste in Italia di dichiarazioni di valore integrative.
- Titolo e certificato analitico originale con Apostilla dell’Aia (Ministero delle Relazioni Estere e Culto) e relativa traduzione effettuata da un traduttore pubblico iscritto all’albo (come sopra indicato);
- Una copia del documento d’identità (DNI) del/della richiedente;
- Programmi di studio del corso/laurea per ogni materia (timbro e numerazione dell’Istituzione competente) – non è necessaria né legalizzazione né traduzione;
- Certificazione originale su carta intestata rilasciata dall’Università/Istituto, che indichi gli anni previsti di studio per il conseguimento del titolo, l’anno di inizio e quello di fine corso – non è necessaria né legalizzazione né traduzione;
- Certificazione originale su carta intestata dell’Università/Istituto, che specifichi il valore legale del titolo ottenuto e la risoluzione del piano di studi – non è necessaria né legalizzazione né traduzione;
- In caso di titoli post-secondari (non universitari) rilasciati da istituzioni private, è necessario presentare una copia della risoluzione ministeriale argentina che ne riconosca la validità – non serve legalizzazione né traduzione;
- Se la Dichiarazione di Valore è richiesta per ottenere il riconoscimento professionale o accademico in Italia, è necessario presentare una certificazione rilasciata dall’Autorità competente in cui risulti l’iscrizione all’Albo professionale e il relativo numero di registrazione, in originale, con Apostilla dell’Aia e traduzione in italiano da parte di traduttore pubblico (valgono le stesse regole sopra riportate);
- Modulo Polisportello compilato con i propri dati personali, datato e firmato in originale;
- La ricevuta di pagamento per la Dichiarazione di Valore (consultare tariffe e modalità all’Art. 66: tariffe consolari).
Attenzione: NON effettuare il pagamento fino a quando non verrà confermata l’assegnazione dell’appuntamento.
La documentazione deve essere inviata e presentata presso il Consolato nell’ordine indicato.
Al momento dell’invio della scansione, è necessario indicare nel testo dell’e-mail:
- Denominazione del titolo per il quale si richiede la Dichiarazione di Valore. In caso di titolo universitario o superiore, indicare la durata legale del corso;
- In caso di titolo universitario, specificare gli studi che hanno dato accesso all’università: scuola primaria, secondaria, terziaria, studi all’estero, ecc. Indicare quale istituzione ha rilasciato il titolo di accesso;
- Motivo per cui si richiede la Dichiarazione di Valore: prosecuzione degli studi, omologazione o riconoscimento del titolo per fini lavorativi o professionali.
Nota: la procedura è gratuita in caso di motivazioni di studio documentate (ad esempio, lettera di accettazione dell’università, iscrizione, e-mail formale dell’università che richiede la Dichiarazione di Valore, ecc.).
La documentazione può essere presentata anche da un’altra persona, purché munita di delega firmata dal/dalla richiedente.
È necessario inviare preventivamente copia della documentazione via e-mail per verifica a questo stesso indirizzo, preferibilmente in formato PDF.
(IMPORTANTE: non è possibile aprire link di Google Drive o simili.)
Una volta effettuata la verifica, verrà assegnato un appuntamento per la presentazione degli originali.
Importante: il rilascio della Dichiarazione di Valore richiede 7 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione originale.
In assenza della documentazione sopra elencata, il Consolato Generale NON potrà rilasciare la Dichiarazione di Valore.
L’indirizzo e-mail da utilizzare per il servizio “Dichiarazione di Valore” è: notarile.bahiablanca@esteri.it