Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

17.02.2016 ESISTENZA IN VITA: PARTE LA CAMPAGNA 2016

ROMA aise – È iniziata il 31 gennaio scorso la campagna di Certificazione di Esistenza in Vita rivolta ai pensionati Inps residenti all’estero che ogni anno devono espletare questa formalità per continuare a ricevere la loro pensione.
Dal febbraio 2012 a pagare le pensioni all’estero per conto dell’Inps è Citibank. Dal 31 gennaio, la Banca ha iniziato a spedire ai pensionati il Modulo di Certificazione di Esistenza in Vita che deve essere compilato integralmente e rinviato all’indirizzo PO Box 4873, Worthing BN99 3BG, United Kingdom entro il 3 Giugno 2016.
Il Modulo di Certificazione di esistenza in vita deve essere firmato in presenza di un Testimone Accettabile: a questo link ( http://www.citibank.com/transactionservices/home/sa/a3/inps/acceptable_witness.jsp ) la lista dei pubblici ufficiali riconosciuti nei diversi Paesi come tali e, dunque, qualificati per autenticare il certificato di esistenza in vita.
Il mancato ricevimento da parte di Citinank del Modulo di Certificazione di Esistenza in Vita debitamente compilato, firmato, datato e corredato dalla Documentazione di Supporto, potrebbe causare la sospensione della pensione.
Secondo i dati riferiti dal Presidente dell’Inps Boeri e contenuti nel Rapporto WorldWideInps, grazie alle campagne di verifica di esistenza in vita, dal2012 al 2014 sono state sospese più di 24mila pensioni. (aise)