REFERENDUM ABROGATIVI 2025: RILASCIO DEI DUPLICATI
Si informa che A PARTIRE DA DOMENICA 25 MAGGIO 2025 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza in occasione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO a questo Consolato. La richiesta di duplicato dovrá essere presentata di persona presso […]
Leggi di piùReferendum Abrogativi 2025
Gli elettori AIRE riceveranno il plico all’indirizzo di residenza con le istruzioni per restituirlo al Consolato (clicca qui per scaricare le istruzioni). Gli elettori temporaneamente all’estero che hanno fatto domanda al proprio Comune entro il 7 maggio lo riceveranno all’indirizzo comunicato. Per maggiori informazioni visita la pagina del Referendum
Leggi di piùInaugurazione Mostra fotografica “Italia Giardino del Mondo” a Ushuaia
Organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Bahía Blanca e dall’Agenzia Consolare Onoraria d’Italia a Ushuaia, con la collaborazione del Comune di Ushuaia, domenica 18 maggio è stata inaugurata la mostra fotografica “Italia Giardino del Mondo” presso l’Antigua Casa Beban (Ushuaia). A partire da lunedì 19 fino a mercoledì 28 maggio, sarà possibile visitare questa mostra […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Dante e Borges, Due con la Trinità”
Il Consolato Generale d’Italia in Bahía Blanca, in collaborazione con la Società Dante Alighieri e con l’Universita’ Nazionale del Sud, ha organizzato la presentazione del libro “Dante e Borges, Due con la Trinità “, del prof. Rodolfo Ellena. Il testo, concepito come dialogo teatrale, redatto sia in lingua italiana che in edizione spagnola, mette di […]
Leggi di piùVisita alla Stazione Ionosferica (UTN Bahía Blanca in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)
La collaborazione tra l’Universidad Tecnológica Nacional Facultad Regional Bahía Blanca e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia consente dal 2016 di compiere rilevamenti nella ionosfera. Abbiamo visitato la ionosonda in Bahía Blanca nel quadro della Giornata della Ricerca italiana nel mondo. I dati sono condivisi a livello globale e consentono progressi in numerosi settori delle […]
Leggi di piùELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO – Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione – 8/9 giugno 2025
Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]
Leggi di piùAVISO PÚBLICO PARA LA MANIFESTACIÓN DE INTERÉS DESTINADA A IDENTIFICAR SUJETOS IDÓNEOS PARA PRESTAR EL SERVICIO URGENTE DE RECUPERACIÓN Y DIGITALIZACIÓN DE DOCUMENTACIÓN CONTAMINADA EN PAPEL DEL ARCHIVO CONSULAR TRAS LA INUNDACIÓN EN BAHÍA BLANCA DEL 7 DE MARZO DE 2025 – CIG B679953874
Aviso público manifestación de interés CIG B679953874 Solicitud de manifestación de interés CIG B679953874
Leggi di piùApertura turni – Servizio Passaporti provincia Terra del Fuoco
A partire dalle ore 15.00 del giorno 17/04/2025 i soli cittadini italiani residenti nella provincia di Terra del Fuoco (i turni conseguiti da residenti in altre province saranno annullati) potranno prenotare, attraverso il sistema di prenotazione Prenot@mi, un turno per presentare istanza per il rilascio del passaporto nelle date disponibili nei mesi di maggio e […]
Leggi di piùStudy in Italy immersive experience, perché studiare in Italia
Uni-Italia, l’associazione non-profit fondata congiuntamente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), dal Ministero dell’Interno (MI), CRUI – Conferenza Rettori e Università Italiane e ICE – Agenzia, ha l’obiettivo di favorire l’internazionalizzazione delle istituzioni accademiche italiane tramite iniziative […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalita’ e operatori culturali
L’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura eroga, a valere sul Cap. 2619/7, contributi ad istanza di parte per: il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri residenti in Italia da almeno due anni invitati all’estero da Istituzioni universitarie o […]
Leggi di più