Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Pensioni e sicurezza sociale

Appuntamento L’Ufficio pensioni riceve il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00; è possibile prenotare un appuntamento scrivendo a notarile.bahiablanca@esteri.it

Informazioni generali

La procedura per il perfezionamento delle pratiche di pensione in convenzione italo-argentina (Portale INPS) viene effettuata gratuitamente attraverso gli Enti di Patronato riconosciuti dalla Legge italiana e non è quindi necessario l’intervento di avvocati, procuratori o intermediari, che risulta oneroso e non riduce i tempi per l’ottenimento del beneficio.

Importante

Assegno Sociale

(Maggiori informazioni sul sito dell’I.N.P.S.)

Pensione per invalidità civile

(Maggiori informazioni sul sito dell’I.N.P.S.)

Non hanno diritto all’assegno sociale né alla pensione per invalidità civile i cittadini italiani che risiedono all’estero, ed è illegale riscuoterlo tramite un procuratore in Italia.

L’Ufficio Pensioni controlla l’esistenza di tali pensioni che sono tempestivamente segnalate all’ufficio I.N.P.S. competente territorialmente per la sospensione e per l’ulteriore recupero delle somme indebitamente riscosse

Certificato di esistenza in vita

Il titolare di pensione deve presentarsi personalmente munito di:

  • Documento d’identità argentino in originale e 3 fotocopie;
  • Originale e una fotocopia di un documento dove venga indicato il numero della pensione, lettera dell’Ente pagatore  (INPS, Ministero dell’Economia e delle Finanze, I.N.P.D.A.P., E.N.P.A.L.S.) o ricevuta della riscossione.


Comunicazione di decesso

Al fine di comunicare all’Ente erogatore di pensione il decesso di un pensionato occorre che un familiare si presenti munito di:

  • Atto di morte (partida de defunción) in originale, con traduzione in italiano e due fotocopie;
  • Originale e una fotocopia di un documento dove venga indicato il numero della pensione, lettera dell’Ente pagatore  (INPS, Ministero dell’Economia e delle Finanze, I.N.P.D.A.P., E.N.P.A.L.S) o ricevuta della riscossione.

Copia conforme all’originale di documenti a fini pensionistici

Per il rilascio di copie conformi all’originale di documenti per uso pensione (fogli matricolari, libretti di pensione, atti di stato civile, ecc.) l’interessato dovrà presentarsi con l’originale e la copia del documento da autenticare.

Autentica di firma di documenti a fini pensionistici

Al fine di autenticare la firma su documenti a fini pensionistici è necessario presentarsi munito di documento d’identità argentino in corso di validità.


Attestati pensionistici

Al fine di ottenere il rilascio di un attestato di titolarità di pensione italiana è necessario presentarsi munito di documento d’identità argentino in corso di validità.
Per il rilascio di un attestato di medesima persona, al fine di regolarizzare le discordanze riscontrate, è necessario presentarsi con originale e copia dei documenti discordanti.

Delega alla riscossione della pensione

Al fine di poter effettuare una delega per la riscossione di pensione italiana il titolare di pensione dovrà:

Pensione INPS

  • Originale + 6 copie Documento d’identità argentino del titolare della pensione e della persona alla quale intende conferire la delega;
  • Codice Fiscale di entrambi.  Se non possiedono Codice Fiscale presentare copia dell’atto di nascita;
  • Ricevuta di riscossione o lettera inviata dall’INPS dove risulti il numero della pensione,
  • Non è necessaria la presenza della persona che verrà delegata.

Pensione del Ministero dell’Economia e delle Finanze

  • Originale + 6 copie Documento d’identità argentino del titolare della pensione e della persona alla quale intende conferire la delega;
  • Codice Fiscale di entrambi.  Se non  possiedono Codice Fiscale presentare copia dell’atto di nascita;
  • Ricevuta di riscossione o lettera inviata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze dove risulti il numero della pensione;
  • E’ imprescindibile la presenza della pensione che verrà delegata.


Sollecito pagamento pensione

Per realizzare solleciti di pagamento della pensione, l’interessato deve presentarsi munito di:

  • Documento d’identità argentino in corso di validità con foto riconoscibile;
  • Fotocopia della lettera dell’INPS o di un documento in cui sia indicato il numero completo della pensione.

Visita Medico-Legale

La visita medico-legale del pensionato o dei familiari inabili a carico viene effettuata dal medico di riferimento del Consolato solo su richiesta della competente autorità italiana.

Codice Fiscale

Per il rilascio del Codice Fiscale il richiedente deve presentare:

  • copia dell’atto di nascita;
  • documento d’identità in originale dal quale risulti la residenza attuale + 1 fotocopia.

Codice Fiscale – Maggiori informazioni sul sito del Ministero Affari Esteri
Per maggiori informazioni su pensioni e sicurezza sociale, per favore cliccare qui.

 

ATTENZIONE: tutti i servizi consolari a pagamento possono essere abbonati UNICAMENTE attraverso bonifico bancario sul seguente conto:

Titular: CONSULADO GENERAL DE ITALIA
CBU: 03400531 00530009022001
CUIT: 30-70766343-6
n° de cuenta: 053-530009022-0
Banco Patagonia S.A.
Sucursal: Chiclana 326,  8000 – Bahía Blanca (Bs. As.)
Tipo de cuenta: Cuenta corriente

PRIMA DI PROCEDERE AL PAGAMENTO, verificare bene con l’Ufficio pensioni il costo del medesimo.

Scarica qui il modulo di procura per riscuotere la pensione